Tra l’atmosfera incantata dell’Altopiano dei Sette Comuni e l’eleganza senza tempo delle rive del Brenta, un viaggio che profuma di festa e tradizione. Asiago accoglie con i suoi mercatini natalizi, immersi in un paesaggio da fiaba, tra luci soffuse, sapori autentici e artigianato montano. Poi, Bassano del Grappa, con il suo ponte palladiano e le piazze ornate a festa, dove storia, gusto e spirito natalizio si fondono in un’esperienza unica tra bellezza veneta e suggestione d’inverno.
Numero partecipanti: minimo 20
Trattamento: Pranzo in ristorante
Partenza | Ritorno | Giorni | Prezzo | Disponibilità | Confermato | |
---|---|---|---|---|---|---|
30/11/2025 | 30/11/2025 | 1 | €145 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
13/12/2025 | 13/12/2025 | 1 | €145 |
![]() |
Verifica disponibilità | |
21/12/2025 | 21/12/2025 | 1 | €145 |
![]() |
Verifica disponibilità |
Intera giornata tra l’incanto natalizio e l’eleganza veneta, tra montagna e città, alla scoperta di due gemme del territorio vicentino.
Partenza in pullman GT alla volta dell’Altopiano dei Sette Comuni, tra le cime innevate e l’atmosfera incantata di Asiago. Degustazione di Asiago, per assaporare uno dei formaggi DOP più rinomati del Veneto, simbolo della tradizione casearia locale. A seguire, tempo libero per immergersi nella magia dei mercatini di Natale che animano il centro storico con luci scintillanti, profumi di spezie, vin brulè, casette in legno ricche di artigianato locale, decorazioni natalizie e dolci tipici. Passeggiando tra le bancarelle, sarà possibile ammirare la suggestiva cornice dell’Altopiano, con i suoi scorci montani, i palazzi storici e le piazze vestite a festa, in un’atmosfera che celebra la tradizione e il calore delle feste. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita guidata di Bassano del Grappa, splendida cittadina ai piedi del Monte Grappa, famosa per il celebre Ponte degli Alpini progettato da Andrea Palladio. Scopriremo il suo affascinante centro storico tra portici eleganti, piazze vivaci e angoli ricchi di storia. Al termine della visita, tempo libero nei mercatini di Natale, che si snodano tra le vie della città, un’occasione per scoprire l’artigianato bassanese, i prodotti tipici e l’arte ceramica locale.